Privacy BOX - "vogliamo scatole, non programmi"


English version, click here .

E' uscita la pbox Modello II - Annunciato il Modello III - vedi sotto

 

Il progetto Pbox (Privacy Box) si propone di realizzare "appliance" per la privacy.

Tradotto in italiano, realizzare una scatola con un solo bottone, da tenere sempre accesa, che collegata alla vostra ADSL vi fornisca un firewall, servizi di rete locale, il vostro server web, il vostro server di posta, e nel frattempo lavori anche per il bene di tutti facendo girare un anonymous Remailer od altri servizi per la privacy.

Chi non vuole, o non puo', per mancanza di tempo o conoscenze, realizzare risorse per la privacy, come Anonymous Remailer, nodi Freenet, proxy TOR etc., puo' adesso farlo, e trarne anche alcuni vantaggi importanti.


 

La Pbox Modello I e' una Xbox modificata, che gira Linux, una serie di servizi standard come server web od SMTP, ed una o piu' applicazioni per la privacy, come un remailer Mixminion.

Cosa serve ? Una ADSL flat, un modem (meglio se USB, come la famosa "Manta"), una Xbox e la voglia di smanettare un po', o di trovare un amico che lo faccia una tantum per te.

Le prime due Pbox Modello I, basate sull'economico e coreografico hardware Xbox di Microsoft (R) sono gia' operative.

Grazie Bill! Grazie Nina! Grazie Emmanuel!

Le foto della Pbox Modello I

Oltre ai servizi di rete richiesti dal suo proprietario (in questo caso anche connettivita' wireless), ospita il remailer Mixminion chiamato "xbox" (poteva essere diversamente ?), gia' perfettamente integrato sulla rete Mixminion.
Ne potete trovare le statistiche qui e qui.


 

La Pbox Modello II, e' basata su una scheda pc embedded, una Soekris 4501, che contiene una cpu AMD Elan compatibile 386, 64Mb ram, una scheda Compact Flash da 512 Mb, una seriale e 3 porte Ethernet.
Fornisce il firewall, supporta solo modem ADSL Ethernet e puo' realizzare anche una DMZ
Il sistema operativo e' una normale Debian Sarge, installata usando netboot ed un server tftp.
Non ha parti in movimento, consuma poche watt, non fa nessun rumore e potreste lasciarla cadere a terra che non farebbe una piega !

La prima Pbox Modello II e' gia' operativa.
Le applicazioni installate sono Mixminion, Tor+Privoxy, Mixmaster e Postfix.
Attualmente solo il nodo Mixminion e' stato registrato con il nome "pbox-level-2", mentre gli altri servizi sono per ora riservati alla rete interna.

Grazie Emmanuel!

Le foto della Pbox Modello II


 

La Pbox Modello III, sara' basata su una scheda piu' performante, con anche il supporto di un hdu 2.5" ed un access point integrato.
Questa nuova scheda permettera' di ospitare servizi piu' "pesanti" come un nodo Freenet od un router Tor, di fornire servizi wireless e di usare la macchina come file server.
Le dimensioni, l'aspetto ed il peso? Uguali a quelle del Modello II!


 

Il Progetto Privacy BOX necessita di persone disposte a realizzare Pbox Modello I e II, ed a sperimentare per il Modello III.

Se volete la vostra Pbox Modello I o II, potete scrivere in lista od all'Help Desk.

 

Risorse del progetto Privacy BOX

Per informazioni, potete scrivere all'help desk all'indirizzo pbox-info@winstonsmith.info.

Esiste una Maillist aperta, dedicata al progetto Privacy Box; potetet iscrivervi qui.

Gli archivi della lista si trovano qui.


Questa iniziativa e' realizzata dal Progetto Winston Smith, con il supporto di thing.net